Instagram ha annunciato che ha iniziato a rimuovere “mi piace” e follower non autentici, ovvero acquistati con servizi offerti da terzi.
Con un comunicato stampa nella propria pagina web, Instagram informa che il suo nuovo algoritmo ha già iniziato a rimuovere i fake dal noto social.
Tramite una notifica in-app conferma che saranno rimossi like, follows e commenti fake di utenti che, tramite pagamento, promettono popolarità grazie a servizi esterni. Per coloro che utilizzano tali mezzi vi saranno delle conseguenza che non sono ancora state annunciate.
Nello specifico il messaggio che si riceve è il seguente:
Sembra che tu abbia condiviso il tuo username e la tua password con un’app che offre follower e mi piace. Stiamo rimuovendo attività come nuovi follower da queste applicazioni per proteggere la nostra community da false attività. Cambia la tua password per impedire che queste app continuino ad accedere al tuo profilo.
Instagram tramite questa mossa cerca di migliorare l’esperienza della comunity e di garantire una maggiore veridicità dei contenuti nel proprio canale social.

Marco Stella è un esperto di cybersecurity e consulenza informatica con oltre 15 anni di esperienza. Specializzato nella gestione di progetti complessi, opera a livello internazionale nei settori dell’entertainment e dei parchi di divertimento. È titolare di ITParks, CEO di Best Italy Srls, CIO e DPO di MCM Marchetti Costruzioni Meccaniche Srl e consulente anziano per Disney. La sua carriera è caratterizzata da un approccio strategico e innovativo, sempre orientato all’eccellenza operativa e tecnologica.