Guida all’utilizzo di Gemini 2.0 Flash per la generazione e modifica di immagini

Google ha recentemente potenziato il suo modello AI, Gemini 2.0 Flash, integrando funzionalità avanzate per la creazione e l’editing di immagini. Questa guida fornisce istruzioni dettagliate su come sfruttare queste nuove capacità attraverso Google AI Studio.

Accesso a Gemini 2.0 Flash tramite Google AI Studio

Per iniziare, è necessario utilizzare un computer, poiché attualmente la funzionalità non è supportata su dispositivi mobili. Ecco i passaggi da seguire:

1. Accedere a Google AI Studio:

• Aprire il browser e navigare su Google AI Studio.

• Assicurarsi di aver effettuato l’accesso con il proprio account Google.

2. Selezionare il modello appropriato:

• Nel menu laterale, scegliere l’opzione “Crea prompt”.

• Nella sezione destra, sotto “Model”, selezionare “Gemini 2.0 Flash (Image Generation) Experimental”.

3. Impostare il formato di output:

• Verificare che l’opzione “Output Format” sia impostata su “Images and text” per abilitare sia la generazione che la modifica delle immagini.

 

Generazione di immagini da prompt testuali

Una volta configurato l’ambiente, è possibile generare immagini basate su descrizioni testuali:

• Nella barra di input in basso, inserire una descrizione dettagliata dell’immagine desiderata.

• Ad esempio: “Un tramonto su una spiaggia tropicale con palme e acque cristalline”.

• Premere “Invio” o cliccare su “Genera” per visualizzare l’immagine creata dall’AI.

 

Modifica di immagini esistenti

Oltre alla generazione, Gemini 2.0 Flash consente di apportare modifiche a immagini preesistenti:

• Caricare l’immagine desiderata nell’interfaccia di AI Studio.

• Utilizzare comandi testuali per specificare le modifiche.

• Ad esempio: “Aggiungi un logo aziendale nell’angolo in basso a destra” o “Cambia il colore dello sfondo in blu”.

• L’AI applicherà le modifiche mantenendo l’integrità dell’immagine originale.

 

Considerazioni etiche sull’uso dell’AI

È importante utilizzare queste funzionalità in modo responsabile. Recentemente, è emerso che Gemini 2.0 Flash può rimuovere watermark dalle immagini, sollevando preoccupazioni riguardo all’uso non autorizzato di contenuti protetti da copyright.  Si raccomanda vivamente di rispettare i diritti d’autore e di utilizzare l’AI in conformità con le normative vigenti.