La PEC in Italia: Crescita Record e Prospettive Europee

 

La Posta Elettronica Certificata (PEC) ha raggiunto traguardi significativi in Italia, registrando una crescita costante sia nel numero di caselle attivate che nel volume di messaggi inviati. Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), le caselle PEC attive hanno raggiunto quota 14,4 milioni, segnando un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente. 

 

Questo aumento è accompagnato da un utilizzo intensificato dello strumento: nel bimestre maggio-giugno 2022 sono stati scambiati 493 milioni di messaggi PEC, il numero più alto mai registrato, con un incremento del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. 

 

La PEC, introdotta in Italia 18 anni fa, sta ora ampliando il suo raggio d’azione a livello europeo. Grazie all’adozione dello standard eIDAS, la PEC diventerà un sistema di recapito qualificato interoperabile in tutta l’Unione Europea, permettendo lo scambio sicuro di comunicazioni con valore legale tra cittadini e imprese dei diversi Stati membri.

 

Puoi consultare la cronistoria della Posta Elettronica Certificata Europea creata da Aruba con un’infografica (PDF), gestore che oggi conta quasi 9 milioni di caselle attivate.